Oggi sono tornata a casa dal lavoro e ho trovato il tavolo pieno di foglie di basilico, ERA DAVVERO TANTISSIMO!
Proprio per questo mi dovrete perdonare se non vi do le dosi del pesto, abbiamo fatto 5 vasetti e abbiamo fatto tutto a occhio.
INGREDIENTI:
foglie fresche di basilico
pinoli
grana
pecorino romano
olio evo
PROCEDIMENTO:
Lavate e asciugate tutte le foglie, Albi ci ha messo 2 ore da quante erano!!
Grattugiate o tritate i formaggi e mettete da parte, a parte i pinoli e poi le foglie di basilico. Mettete tutti gli ingredienti tritati in una ciotola e mescolate tutto per bene con un cucchiaio di legno cercando anche di "pestare" gli ingredienti insieme.
Mettete poi il pesto nei vasetti di vetro sterilizzati e coprite con l'olio.Lasciate cadere l'olio per una notte per bene nel vasetto, in modo che l'aria esca, la mattina coprite il pesto con altro olio fino a coprirlo.
Era de-li-zio-so! ;)
...l'anno scorso lo avevavmo fatto ma non ci era venuto bene, poi dopo qualche altro esperimento abbiamo trovato la nostra tecnica, quest'anno ci siamo dati da fare ed è venuto perfetto! ;)
10 commenti:
Quanto basilico!!E bellissimo pure!!
Anch'io lo faccio stamattina, è uno dei miei condimenti preferiti e voglio averne una bella scorta per quest'inverno =__^
Buona giornata, baci.
Anche io lo faccio così quando i nonni di mio marito mi forniscono tonnellate di basilico! unica differenza: io lo congelo! :-)
Che bontà il pesto!!! Mi piace un sacco... che bel colore ha il tuo, buona giornata!
Ciao Zu! il pesto a me ha sempre fatto impazzire, è una delle cose che mangio più volentieri, sul pane, per condire la pasta, nel minestrone...ovunque! Prova al posto del pecorino romano il pecorino sardo e se ti piace uno spicchuio d'aglio ;)
Ciao!
Io per quanto ogni anno ci provi non riesco mai ad avere un basilico abbondante.
E? un peccato perchè adoro il pesto...
Ti invidio moltissimo sia il basilico che i vasetti di pesto.
L'anno prossimo ci riproverò....
Complimenti anche per i gatti, che io adoro....quelli invece vengono bene anche a me, nel senso che riescono a crescere benissimo in casa...
Ciao e a presto
o mamma quanto basilico!!deve essere saporitissimo e fresco questo basilico e magari se ti è avanzato altro potresti fare anche del liquore è deliziosissimo!!baci imma
@ CRI: Grazie, è dell'orto del nonno di albi, e dire che ne ha tirato su poco! :D
@ Micol: Anche io lo congelo!RImane buono e si conserva bene per l'inverno! :)
@ Cinzia: Ciao Cinzia, grazie mille.Il tuo è il parere di un esperta, grazie.
@ Meg: Anche io lo adoro sul pane e nel minestrone!!La prossima volta proverò con le tue varianti, grazie del consiglio!
@ Viola: Il nostro è abbondante perchè il nonno di albi ha l'orto, e ce n'è ancora giù un sacco!Grazie della visita!
@ Imma: Liquore al basilico?Come si fa?mmmm mi stai tentando, quasi quasi... :D grazie!A presto!
Adoro il pesto e fatto in casa è buonissimo! Mi sembra di sentire il profumo del tuo fino a quà. . . Bravissima cara Zu, a presto!!!
ahhh... il pesto, un must dell'estate sempre buono!! baci carissima
lo adoro...ne preparo anch'io tanto!!baci!
Posta un commento
Grazie per la visita! Lascia un commento, un consiglio o un saluto :)